I terreni della nostra azienda si estendono in zone diverse del comune di Montalcino. La storia inizia con la vigna Franci e la vigna Tassi entrambe a Castelnuovo dell’Abate, vigne arieggiate immerse nella macchia mediterranea, il Monte Amiata custode di questa terra.
caratteristiche
caratteristiche
caratteristiche
Google Earth: Orientamento ESE
Sesto d’Impianto: 2,5m x 0,80 m
Data Impianto: 2000
Estensione 0,9 ha – Altimetria 300 slm
Sistema di allevamento Cordone Speronato Terreno Franco – Argilloso, bassa presenza di scheletro >10%. Notevole presenza di calcio.
caratteristiche
Google Earth: Orientamento ESE
Sesto d’Impianto: 3m x 1,20 m
Data Impianto: 1979
Estensione 1 ha – Altimetria 245 slm
Sistema di allevamento Cordone Speronato Terreno Franco – Argilloso con ampie zone di natura galestrosa fine.
caratteristiche
L’annata 2015 è stata quasi perfetta, inverno molto piovoso che ha creato una buona riserva idrica nel terreno, primavera mite con giornate soleggiate e fresche ed un estate molto calda hanno permesso un ottimale sviluppo della pianta, a settembre il clima rinfrescato da qualche pioggia ha portato le uve ad una maturazione ideale esaltando le peculiarità del sangiovese
caratteristiche
L’annata 2016 è iniziata con una primavera mite e poco piovosa, l’estate invece è stata molto calda con temperature sopra la media. Durante il mese di settembre alcune piogge hanno creato un clima più mite e perfetto per la maturazione del sangiovese, esaltandone la freschezza e donando tannini morbidi ed equilibrati
caratteristiche
L’annata 2016 è iniziata con una primavera mite e poco piovosa, l’estate invece è stata molto calda con temperature sopra la media. Durante il mese di settembre alcune piogge hanno creato un clima più mite e perfetto per la maturazione del sangiovese, esaltandone la freschezza e donando tannini morbidi ed equilibrati
caratteristiche
L’annata 2018 si è caratterizzata per un periodo invernale molto piovoso ed un inizio di primavera con temperature leggermente inferiori alla media, dal mese di Aprile invece le temperature si sono alzate, talvolta anche sopra la media. Agosto e settembre hanno portato qualche perturbazione che ha smorzato le temperature. La vendemmia, leggermente in ritardo rispetto al solito ha comunque permesso una maturazione equilibrata delle uve
caratteristiche
*
caratteristiche
*
Vieni a trovarci per degustare
i nostri vini in azienda
Nessun prodotto nel carrello.